IN QUESTA STRADA
(Testo e musica di Davide Mottola)
Io sono un peccatore senza scampo
e lavo via i miei giorni nel mio shampoo
bevo fumo tanto e mi lamento
di quello che non ho e che vorrei
Ci sono giorni che son solo triste
questo mondo tira contro me
io parlo ma nessuno qui capisci
o forse non capisco il mondo io
E c’è chi parla sempre di politica
e pensa che la tua vita è solo sua
ed io cho ho perso tempo con la mimica
non ho più il controllo dei passi miei
In questa strada
io cammino e vado via
e mi perdo nei miei alibi
In questa notte
io non trova casa mia
e mi tengo stretto forte a me
stretto forte a me
Si sa che siamo soli in questo mondo
il tempo porta via i nostri attimi
ed io che vago nelle mie speranze
di vivere il futuro in tranquillità
Nei contorni di una triste danza
mi diletto al gusto di sangria
in preda a forti crisi di astinenza
cane abbandonato sulla ferrovia
In questa strada
io cammino e vado via
e mi perdo nei miei alibi
In questa notte
io non trovo casa mia
e mi tengo stretto forte a me
stretto forte a me
In questa notte
io non so tu dove sia
e ti tengo stretta forte a me
stretta forte a me
CUORE DI MARE (2011)
(Testo di D. Mottola e N. Maraja)
(Musica di Davide Mottola)
Prima che fosse notte
sui pomeriggi tuoi
prima che a ingannarti fosse la tua sorte
coi suoi sempre e coi suoi mai
Cuore di sonno e di caffè
che bello, adesso ricordarti tocca proprio a me
nei tuoi silenzi aspetterò
sognando un po’
Ore a stare fermo qui tra onde e vento
cuore, dimmi che da lì si vede il mare
ora sembra assurdo eppure io ti sento
e non sentirti a volte, sai, sembra irreale
lascia che parli ancora un po’
forse è già tardi, ma sì lo so
e non stancarti di rispondere
se parlo e chiedo
Cuore di mare come stai?
Nei sorrisi e negli scherzi tuoi
come va?
e il mare sai non dorme mai
tu prova a dirmi se ci sei
quanto pesa e quanti volti ha
la felicità…
Riccioli ed occhi tondi,
le tue gestualità
pensieri pigri e assai profondi
nelle notti scenderai
Dentro ai miei sogni e ai miei perché
che ho perso in fondo dentro me
nel mio cercare dove sei
nei passi miei…
Cuore di mare come stai?
Spesso il sole scende in fretta qui
qui da noi
in questo immenso volerai
e vieni a dirmi che… ci sei
a dare un senso a questa vita che…ruba idee
come le maree
Cuore di mare corri ancora
in mezzo ai vicoli dell’allegria…
aria mia
e si confonde con la tua
cuore di nostalgia… sei qui
a dar sorrisi e quante volte cerco di raggiungerti
Massimì
NELLA NOTTE PIU’ IMPORTNATE CHE C’E’ (2010)
(Testo e musica di Davide Mottola)
Il cielo in questa notte ha più stelle
che dolcemente mi portano a te
nella mia strada libera e ribelle
sento te…
Quando guardo te scompare la paura
e una luce mi conduce fino a te
la mia pelle arriva fino a quella tua…
che sa di me…
E potrei innamorarmi in un battito di vento
e vorrei ribellarmi ad un mondo che non sento
che bellezza che sarebbe se la vita fosse solo arte
e io e te come onde… nella notte più importante che c’è
E vivere la notte in un momento
e poi cadere a terra fino a che
il sonno non ti tolga quel tormento
che è dentro te…
Coprire bene tutte le emozioni
in questo tempo che non è facile
e poi scoprirmi a te che sei lì fuori
lì fuori dentro me…
E vorrei trattenermi in questo cielo senza tempo
e vorrei non ferirmi per un bacio tuo spento
e per me tu sei luce che da luce a quel che ho dentro
e io e te come onde… nella notte più importante…
E potrei trattenermi in questo cielo senza tempo
e vorrei innamorarmi… nella notte più importante che c’è
FRAGILE (2010)
(Testo di Guido Tognetti, musica di Davide Mottola)
Hey tu ragazzo a che cosa starai pensando
mentre la gente si accalca intorno a una via
divisa da nastri di gomma, divise e presenti
che cercano adesso il movente o almeno un motivo
Hai picchiato col branco come non fossi più quello
che a Natale correva in pigiama ad aprire i regali
hai distrutto una vita per niente in quel niente da fare
ma nel sole nuotavi e ridevi in quegli anni di mare
E le tue sere annoiate nei bicchieri
annullando il tuo mondo più bello quello di ieri
gli anni li hai persi, strappati, e l’hai finita
quella tua povera anima, bianca, sparita
Chi sei tu, un’ombra persa tu
in questa sera che, neanche un colore ha piu’
Chi sei tu, dal volto invisibile
da qualche parte tu, per poi non vivere
grido di un figlio e i nomi di tutti quei i figli del mondo cambiati
piango il dolore per sempre di quelle violenze crude e inaudite
cerco risposte che forse davvero nessuno, nessuno può dire
in un riflesso, se cerchi il tuo volto, mi chiedo, se puoi cambiare
Vedi ragazzo ora il mondo ti sta giudicando
mentre tu giri di notte, ma senza una via
dipingi il tuo viso di nero, e il presentimento
quel nero ti scava nel cuore un dolore preciso
ora guardi la gente “ e che te ne frega “
ma lo senti ogni tanto, li dentro, un soffio di gelo
lo temi e poi scappi, e giu’ botte, per non pensare
che il problema di adesso sei tu, e devi cambiare
Ma perché’, sei cosi fragile
tanto da uccidere, per poi non vivere
scrivo su un foglio i nomi di tutti quei i figli del mondo cambiati
piango il dolore per sempre di quelle violenze crude e inaudite
cerco risposte che forse davvero qualcuno, qualcuno può dare
in un riflesso, se cerchi il tuo volto, mi chiedo, se puoi cambiare
Chi sei tu, un’ombra persa tu
in questa sera che, neanche un colore ha più
Ma perché’, sei cosi fragile
tanto da uccidere, per poi non vivere