Cuore di Mare (2023)

CUORE DI MARE, omaggio di DAVIDE MOTTOLA a MASSIMO TROISI

Da oggi disponibile in tutti i digital store e in video

Cuore di mare è un atto di amore nei confronti di Massimo Troisi. Un pensiero dedicato al grande artista napoletano, alla sua sensibilità, al suo meraviglioso talento. 

Il grande attore ha abbandonato le scene troppo in fretta, lasciando all’umanità, alla storia di questo Paese, alle sue nuove generazioni un vuoto che solo un’attenta opera di tutela della memoria storica potrà in parte colmare.

L’arte, la poesia, l’umiltà, la sensibilità artistica ed umana di Massimo Troisi sono un patrimonio da valorizzare e promuovere, soprattutto tra i più giovani, incentivando la conoscenza di quei valori, espressi e sottesi, che caratterizzano ogni opera di Massimo Troisi.

Da qui il desiderio del cantautore Davide Mottola, che in occasione del 2023, anno che celebra il 70° anniversario della nascita del grande attore (19 febbraio 1953), ha deciso di riproporre un progetto artistico già realizzato nel 2011, ma dipinto di nuove emozioni e suggestioni.

La pubblicazione del brano “Cuore di mare”, scritto e prodotto da Davide Mottola per la Long Digital Playing di Luca Bonaffini, con gli arrangiamenti di Edoardo Petretti, da oggi disponibile in tutti i digital store e in video

è il primo tassello di un progetto artistico – socio culturale denso di momenti, occasioni, incontri e confronti.

Il progetto, scritto e diretto da Gerry Mottola (giornalista e direttore artistico) e Giuseppe Cesaro (scrittore, ghostwriter e saggista, consulente ai testi di Claudio Baglioni), con il coordinamento socio – culturale di Loredana Caracausi, esperta in programmazione e gestione delle Politiche e Servizi Sociali, prevede infatti varie tappe. 

Il secondo appuntamento è caratterizzato da un concerto in viaggio, sulle note musicali e letterarie, poetiche ed umane del grande attore, attraverso i suoi scritti, la sua mimica, la sua teatralità, le sue canzoni, le colonne sonore che rievocheranno le dolci atmosfere dei suoi film, delle sue commedie, della sua vita. Un crocevia di ricordi, attimi, luci e suoni.

L’iniziativa, poi, raggiungerà numerosi istituti scolastici del territorio nazionale, per far conoscere e trasmettere ai ragazzi che non hanno ricevuto il dono di conoscere in diretta questo attore immenso, di nutrirsi del suo profondo talento umano ed artistico, toccando soprattutto realtà periferiche e difficili, al fine di accrescere le potenzialità di sviluppo, espressione e promozione di realtà sociali che con impegno e passione lavorano per costruire percorsi importanti. 

Il tutto con l’attenzione, il rispetto e il sentimento che merita la memoria del grande Massimo Troisi. 

Share: