CUORE DI MARE (2011/2012)

DESCRIZIONE

Uno spettacolo in ricordo di MASSIMO TROISI in occasione del trentesimo anniversario del film “RICOMINCIO DA TRE” Ideato e diretto da DAVIDE MOTTOLA scritto con GERRY MOTTOLA e DANIELE SCARABOTTI

L’Associazione Socio – Culturale Frammenti sonori, con il Patrocinio del Comune di Roma Capitale e del XII Municipio di Roma, vuole accompagnare i cittadini, soprattutto i giovanissimi della Periferia di Roma, in un viaggio alla scoperta di uno dei più grandi artisti italiani del nostro tempo: Massimo Troisi.

Il grande attore Napoletano ha abbandonato le scene troppo in fretta…lasciando all’umanità, alla storia di questo Paese, alle sue nuove generazioni un vuoto che solo un’attenta opera di tutela della memoria storica da parte delle Istituzioni potrà in parte colmare.L’arte, la poesia, l’umiltà, la sensibilità artistica ed umana di Massimo Troisi sono un patrimonio da valorizzare, promuovere e trasmettere ai ragazzi che non hanno ricevuto il dono di conoscere “in diretta” questo attore immenso, di nutrirsi del suo profondo talento umano ed artistico.

Il percorso che intende portare a questo grande obiettivo vuole infatti essere tracciato da quegli elementi che compongono l’unicità di questapersona.

Oltre alla manifestazione della sua attività artistica, si intende testimoniare la sua grandezza umana, che emerge dalla bontà dei suoi occhi, dall’emozione del suo sguardo, limpido, sensibile, profondo. Espressività che porta alla scoperta del suo meraviglioso mondo interiore, della verità che i suoi occhi regalavano…la dolcezza della sua anima. L’anima che Massimo Troisi metteva in tutti i suoi film, fin dal primo, Ricomincio da tre.

Ed è proprio da questo grandissimo film, in occasione del suo trentesimo anniversario, che l’associazione Frammenti sonori intende rendere omaggio all’attore napoletano e attraverso di esso promuovere, incentivare quei valori, espressi e sottesi, che caratterizzano ogni opera di Massimo Troisi. E ciò vuole essere rappresentato nella Periferia della Città, per accrescere maggiormente le potenzialità di espressione e promozione di realtà sociali non facili, ma che tanto impegno mettono per testimoniare l’importanza del proprio percorso.

Proprio per tale ragione, la serata evento finale si svolgerà presso il Teatro del Centro Culturale ELSA MORANTE, suggestivo palcoscenico della Capitale, nuovo ed importantissimo riferimento culturale e sociale.

LO SPETTACOLO

Lo spettacolo si svolgerà Sabato 19 Novembre 2011 presso il Teatro del Centro Culturale Elsa Morante.

Un viaggio artistico, poetico ed umano del grande attore, attraverso i suoi scritti, la sua mimica, la sua teatralità, le sue canzoni, le colonne sonore che rievocheranno le dolci atmosfere dei suoi film, delle sue commedie, della sua vita. Un crocevia di ricordi, attimi, luci e suoni… semplice e sobrio… ma pieno di sentimento.

Davide sarà accompagnato dai suoi amici… artisti limpidi, sensibili, che non hanno voluto far mancare la propria testimonianza, il proprio saluto artistico e umano al grande attore:

antonio nascaAntonio Nasca, con le magiche corde del suo pianoforte, che accompagnerà Davide in tutto il suo viaggio musicale, fino a raggiungere un momento davvero emozionante, Cuore di Mare, il brano scritto dallo stesso Davide (insieme a Nico Maraja) da cui il progetto stesso prende il titolo e dedicato al cuore del grandissimo artista napoletano;

daniele scarabottiDaniele Scarabotti, che percorrerà il sentiero poetico, umano ed artistico del grande attore e ci porterà, con garbo, rispetto ed attenzione in tutto il suo mondo;

 

giuseppe giufuniGiuseppe Gifuni, caro amico di Massimo e interprete della sua creatività, che rievocherà alcuni dei momenti più suggestivi ed emozionanti della poetica di Massimo Troisi;

 

francesco napoleoniFrancesco Napoleoni, bassista di raffinata qualità, che interpreterà con Davide alcune canzoni scritte dal grande attore partenopeo.

 

 

Momenti toccanti e suggestivi si vivranno quando sul palco saliranno, con immensa emozione e gratitudine per tutta la Compagnia, Renato Scarpa e Fiorenza Marchegiani, attori di grandissima sensibilità umana ed artistica, che parteciperanno allo spettacolo dedicando a Massimo quello che detta il proprio cuore…
Lo spettacolo sarà preceduto dal saluto istituzionale delle autorità che hanno concesso il Patrocinio morale, e dei personaggi invitati, che hanno lavorato con il grande attore, che hanno avuto l’immensa fortuna di una collaborazione artistica, o “semplicemente” la grande occasione della sua amicizia.
Porterà il suo saluto anche Guido Tognetti, creativo e direttore artistico dei più grandi artisti italiani (Claudio Baglioni, ecc).
Il tutto con l’attenzione, il rispetto e il sentimento che merita la memoria del grande Massimo Troisi.

Share: